Gestire gli alias in Bash
Potremmo lasciare i nostri alias nel file di configurazione principale, .bashrc
, ma non ci conviene.
Lasciando tutto in .bashrc
sarebbe difficile condividere gli alias fra più sistemi (es. macchine virtuali, computer diversi ecc) senza condividere tutto il resto.
O meglio, non è che sia "difficile", è solo più scomodo, dovremmo operare un taglia-e-cuci ad ogni installazione, quindi meglio tenere tutti i nostri alias preferiti in un file dedicato, il quale sarà chiamato .bash_aliases
.
Direi che con un nome così esplicito non ci si può sbagliare.
Per far sì che la shell stessa prenda atto di questa nostra decisione, dobbiamo spiegare a .bashrc
dove trovare i nostri alias:
# Alias definitions.
# You may want to put all your additions into a separate file like
# ~/.bash_aliases, instead of adding them here directly.
# See /usr/share/doc/bash-doc/examples in the bash-doc package.
if [ -f ~/.bash_aliases ]; then
. ~/.bash_aliases
fi
Fatto ciò, possiamo aprire il nostro nuovo file ed aggiungere gli alias desiderati. Esempio:
alias meteo="curl wttr.in/Roma"
Con questo semplice alias, sarà sufficiente lanciare meteo
per avere sul terminale il meteo di Roma (o altra città a vostra scelta).
\ / Clear
.-. +4(2) °C
― ( ) ― ↓ 8 km/h
`-’ 10 km
/ \ 0.0 mm
Questo post ti è stato utile?
Tieni a mente che questo sito è privo di tracker, analytics e pubblicità, quindi tutela la tua privacy ma non guadagna dalle visite (inoltre, è progettato per avere un impatto ambientale minimo).
Se ti piace questo blog, sostieni le mie riserve di caffeina