pagina: 5/31

Nanotubi

Nanotubi
Perché ci frega dei nanotubi?§ A che servono?
continua a leggere →

Git submodules

Translations: en it
Avere a che fare coi sottomoduli (submodules) può essere complicato, MA sono veramente utili in certi casi. Vediamo qualche comando base.
continua a leggere →

VMD

VMD è un software di dinamica molecolare.
continua a leggere →

Paxlovid

Paxlovid è un farmaco di Pfizer per il trattamento del Covid-19 che può essere assunto anche da pazienti con sintomatologia moderata e non in regime ospedaliero. Si assume per via orale due volte al giorno per cinque giorni. E funziona.
continua a leggere →

Vaccini e disturbi mestruali

Cosa emerge dal rapporto annuale di AIFA sui vaccini per Covid-19?
continua a leggere →

June Sutor e i legami C–H⋯O

In occasione della giornata mondiale delle donne nella scienza, ho pensato di dedicare qualche riga alla figura di una cristallografa neozelandese, June Sutor, che per prima formulò l'ipotesi dei legami C–H⋯O.
continua a leggere →

17 gennaio 2022

Come ad altre 286 famiglie nella sola giornata del 17 gennaio 2022, anche alla mia il Covid ha strappato una persona cara. Portava il mio stesso nome, anzi io portavo il suo: era mio nonno, che per tutti aveva sempre un caloroso sorriso e qualche pronta battuta di spirito. L'abbiamo perso perché un virus gli ha aggredito i polmoni, o meglio, anche per questo: il tocco virale è stato solo l'intervento fatale, l'ultimo ad affastellarsi su un mucchio di altri.
continua a leggere →

Azitromicina a profusione per un paese in confusione

L'azitromicina è un antibiotico appartenente alla classe dei macrolidi, assumibile per os, anche indicato per il trattamento delle infezioni alle vie respiratorie. L'interesse per questa sostanza, a giudicare dai risultati su Google Trends, ha subito un'impennata improvvisa a dicembre del 2021, giusto in corrispondenza del picco di casi di Covid (circa decuplicati dall'inizio alla fine del mese e tuttora in crescita).
continua a leggere →

Laurea abilitante alla professione: Farmacia e CTF

Ottime notizie per tutti gli studenti che riusciranno a scansare il noioso e costoso pro-forma dell'abilitazione! È passato al senato il disegno di legge per abilitare alla professione i laureati in varie discipline, tra cui Farmacia e CTF.
continua a leggere →

Alluvione a Catania: una catastrofe ordinaria

Catania è sommersa, Catania annega, Catania ancora una volta è violentata da acque straordinarie: così dicono. Peccato che un evento straordinario debba, per definizione, possedere il carattere della temporaneità, essere quindi del tutto accidentale, imprevedibile, ed in virtù di questo fatto potrà dirsi anche sorprendente.
continua a leggere →
seguimi

Ogni due settimane, raccolgo in una mail un mucchio di link interessanti d’ambito chimico-farmaceutico o affini. Per riceverla,

iscriviti alla newsletter con Substack