Catalizzatore fotoresponsivo inverte la chiralità dei propri prodotti con un flash luminoso
Ben Feringa, Nobel per la chimica 2016, parla della nuova pubblicazione sull'importanza della fotocatalisi in sintesi asimmetrica.
Nasceranno altri due 'gemelli CRISPR'?
Breve riassunto di ciò che è successo in questi giorni a seguito del primo annuncio sulle 'Gemelle CRISPR'
AEMCOLO: un nuovo rimedio contro la Diarrea del Viaggiatore
FDA ha approvato un nuovo farmaco antibiotico contro la diarrea del viaggiatore. Si assume oralmente e si tratta di una rifamicina...
Sir Aaron Klug, Nobel per la chimica, muore a 92 anni
Morto a 92 anni Sir Aaron Klug, premio Nobel per la chimica nel 1982.
LAROTRECTINIB (Vitrakvi): il secondo farmaco antitumorale non tessuto-specifico
FDA approva un nuovo farmaco, il primo chemioterapico antitumorale assumibile per os in grado di colpire il tumore prescindendo dalla sua localizzazione d'origine, ma che si basa esclusivamente su un marker...
Metanalisi su 50 mila genomi individua per la prima volta i geni coinvolti nel disturbo da deficit dell'attenzione (ADHD)
Su Nature Genetics è stato pubblicato un articolo in cui si riporta per la prima volta l'individuazione di una serie di geni associati all'ADHD (disturbo da deficit di attenzione e iperattività) in uno studio genome-wide
In Cina hanno impiegato CRISPR per indurre mutazioni su embrioni umani
Premettendo che andarci di CRISPR su embrioni umani senza adeguata sperimentazione e studi tossicologici dietro è a dir poco non etico, il fatto che il signor He Jiankui abbia dichiarato d'essere riuscito nell'impresa di immunizzare prima della nascita queste due gemelle dal virus dell'HIV è cosa tutta da dimostrare
Sfruttare la Blockchain per la ricerca scientifica
La blockchain è al momento principalmente conosciuta per le applicazioni nel campo delle cripto come bitcoin. Eppure potrebbe fare moltissimo per migliorare l'attività di ricerca, ad esempio...