pagina: 25/31

Due giovani aziende fanno fronte comune contro le malattie cardiache

Oggi, due aziende che si occupano di ricerca farmaceutica, hanno annunciato una collaborazione per combattere le malattie cardiache. Entrambe fondate nel 2014, hanno ricevuto l'anno scorso un prestigioso premio per l'innovazione da Frost & Sullivan.
continua a leggere →

Il segreto della seta: tra fibre sintetiche e chimica supramolecolare

Il segreto della seta: tra fibre sintetiche e chimica supramolecolare
leggi post →

Silicene stabilizzato mediante supporto di zaffiro

Silicene stabilizzato mediante supporto di zaffiro
leggi post →

Chimica dello spumante: consigli per gustarlo al meglio

Chimica dello spumante: consigli per gustarlo al meglio
leggi post →

Vita e Avventure di Alfred Bader, magnate della chimica

Vita e Avventure di Alfred Bader, magnate della chimica
Chimico, filantropo e collezionista di opere d'arte, nacque a Vienna nel 1924. Eh sì, brutto periodo per nascere in Austria, soprattutto per i portatori dell'antigene ebraico. Era proprio il caso del giovane Bader, che fu concepito già in circostanze non proprio tranquille.
continua a leggere →

Fotochirogenesi supramolecolare: la terra promessa della sintesi asimmetrica

Fotochirogenesi supramolecolare: la terra promessa della sintesi asimmetrica
In questo articolo parliamo del Sacro Graal (o per lo meno uno dei Graal) della sintesi odierna: ottenere il singolo enantiomero partendo dalla miscela racemica mediante una sintesi asimmetrica luce-indotta, ovvero con una reazione catalitica "pilotata" da una fonte fisica.
continua a leggere →

Sintetizzati fogli di grafene poroso con proprietà semiconduttrici

leggi post →

TOLSURA: innovativa formulazione di itracomazolo per il trattamento di micosi sistemiche

TOLSURA: innovativa formulazione di itracomazolo per il trattamento di micosi sistemiche
Il 12/12/2018 FDA ha approvato una nuova formulazione di Itracomazolo, un antimicotico. Quali sono le novità?
continua a leggere →

Batterie 8 volte più efficienti con ioni fluoruro (e vanno anche a temperatura ambiente!)

Batterie 8 volte più efficienti con ioni fluoruro (e vanno anche a temperatura ambiente!)
Le batterie sono ovunque e sono fondamentali. Lo saranno sempre di più, ma il litio scarseggia, costa troppo, è difficile da estrarre. Inoltre teoricamente è possibile decuplicare l'efficienza della batteria passando ai fluoruri. Ora sappiamo come fare...
continua a leggere →

Nano-Saturni: dal Giappone evidenze sperimentali della formazione di inusuali composti supramolecolari

Nano-Saturni: dal Giappone evidenze sperimentali della formazione di inusuali composti supramolecolari
Saturno, con i suoi anelli, ha affascinato generazioni di scienziati sin dalla cattura delle prime immagini. Questi chimici giapponesi hanno adesso ricreato dei piccoli saturni totalmente idrocarburici...
continua a leggere →
seguimi

Ogni due settimane, raccolgo in una mail un mucchio di link interessanti d’ambito chimico-farmaceutico o affini. Per riceverla,

iscriviti alla newsletter con Substack