Oracoli
Ingolfarsi in una broda ribollente di grafici comparativi, di questi tempi, è facilissimo: si comparano coefficienti di diffusione, letalità, morbilità... Un grafico più inutile dell'altro!
Confinamento
Sono molti quelli che in queste ore di quarantena elargiscono consigli su come affrontare l'isolamento e mi viene da pensare che il fenomeno sia eziologicamente riconducibile a nient'altro che ad una risposta della psiche all'insofferenza stessa per l'isolamento, un semplice divertimento nel senso etimologico di "dirottamento dell'attenzione".
Il minotauro di Hückel
A chi importa degli attinidi?§
Solitamente a pochi importa degli attinidi, visto che sono relativamente rari, atomicamente abnormi, magari anche difficili da maneggiare perché radioattivi, instabili, possibilmente velenosi (sto guardando te, Polonio).
Vitamina
In fondo, se la vitamina è percepita come naturale, e "vitamina" è più da intendersi come significante che significato, ossia più come l'insieme dei grafemi che compongono la parola stessa in quell'ordine specifico che la sostanza chimica che essi stanno lì a denotare, dicevo, se "la vitamina" è così percepita è certamente a causa di un bombardamento pubblicitario pluridecennale che associa quella serie di caratteri ad immagini di frutta e gente che sorride.
Esiste acqua senza legami a idrogeno?
I legami a idrogeno sono tra le interazioni intermolecolari più conosciute, tra le più frequenti in natura, tra le più citate per spiegare i comportamenti di fluidi e sistemi macromolecolari di vario tipo. Sono detti anche a ponte idrogeno per sottolineare la loro capacità di costruire complesse reti semimobili di dipoli molecolari disposti tetraedricamente (nel caso dell'acqua).
Suffragio universale
Ogni volta che l'Italia affronta un momento di crisi, c'è chi torna a battere sull'abolizione del suffragio universale e chi, ancor più impassibilmente, si lascia andare pubblicamente a fantasie dittatoriali. Per cercare conforto, ho ripreso dalla libreria questa carta che mi sta molto a cuore e che qui vi cito: