È finalmente online la nuova versione del blog! Superfiga, superaggiornata, superveloce. La maggior parte dei cambiamenti annunciati più o meno pubblicamente nei mesi precedenti sono stati implementati. Praticamente ho rivoluzionato tutto il processo, dall'editor di testo che uso al generatore, ma a seguire mi focalizzo sulle novità del sito:

  • Tassonomia migliorata e supporto multicategoria;
  • Un sorgente completamente nuovo (uso Zola, un generatore scritto in Rust e mi lascio alle spalle la lunga esperienza con l'amato Pelican, generatore scritto in Python): i motivi sono molteplici, ma il bello è che Zola viene compilato in un binario unico e quindi è meno dipendente dall'ambiente di sviluppo e produzione (e perché mi piace Rust come linguaggio);
  • Commenti Telegram soppressi perché praticamente inutilizzati visto che la conversazione con gli utenti Telegram avviene nel gruppo (quei pochi che c'erano sono stati archiviati e possono ancora essere letti sotto gli articoli);
  • Modifiche sul versante dell'ottimizzazione, ritaglio e compressione delle immagini (qui mi tengo sul vago sennò sto post si misurerà in chilometri anziché in battute);
  • Introdotta finalmente la modalità giorno/notte (cosa a cui tengo molto);
  • Palette di colori che ho personalmente elaborato ispirandomi pesantemente a quella di Spacemacs (fatemi sapere che ne pensate: secondo me è piacevole);
  • Ricerca non solo più sui titoli ma anche sul corpo del testo integrata grazie al mio motore di ricerca preferito, cioè DuckDuckGo; l'indicizzazione degli articoli non è ancora totale a causa del repentino cambiamento del sito, ma dovreste già trovare la maggior parte dei vecchi post;
  • Feed RSS di nuovo online per chi volesse seguirmi nella old-fashioned way (eroi);
  • Ho introdotto una sezione About in cui racconto perché scrivo questo blog
  • I tasti di condivisione sono stati soppiantati da un più semplice tasto per copiare l'URL, cosicché possiate incollare il link dove vi pare senza problemi. Lo trovate in fondo ad ogni articolo;
  • Si basa tutto su codice open source e l'utilizzo di Javascript è ridotto all'osso. Non c'è neanche l'ombra di pubblicità o cookie o tracker di parti terze. In poche parole né Google, né Facebook, né altri saranno in grado di monitorare la vostra attività sul sito.
  • Questo vuol dire pure che non ci sono introiti nascosti e che le donazioni possono davvero fare la differenza. Per chi volesse aiutarmi a mantenere in piedi la baracca o anche solo avesse il piacere di offrirmi un caffè a caso (mi piace il caffè) ho inserito un piccolo riquadro per le donazioni mediante Ko-Fi(che supporta PayPal e altri metodi comuni);

Ne approfitto anche per ringraziare chi in passato mi ha scritto apposta in privato per inviarmi delle donazioni senza che nemmeno avessi predisposto nulla al riguardo. Che dire, best community evah.

Per le prossime novità rimanete connessi!