La paralisi texana delle tartarughe
I rettili sono animali a sangue freddo, cioè non spendono attivamente energia per termoregolarsi. L'incremento della temperatura ambientale determina un aumento della loro temperatura corporea; viceversa una diminuzione determina un abbassamento della temperatura corporea. La strategia indirettamente termoregolatoria del rettile consiste quindi nella locomozione: l'animale, cioè, si sposta dove c'è più caldo se ha freddo e si sposta dove c'è più freddo se ha caldo. Le tartarughe non fanno eccezione.
Ogni anno, però, presso le coste texane migliaia di tartarughe marine subentrano in una condizione di paralisi ipotermica che impedisce loro di muoversi a causa di un crollo troppo drastico ed improvviso della temperatura che le rende letargiche: questo comporta un aumento delle probabilità di essere predate, di morire per lo shock termico o per un trauma meccanico dovuto all'impatto con le barche che attraversano il golfo. Il problema è che, nonostante la temperatura media delle giornate invernali sia in aumento, di anno in anno si assiste ad un aumento della frequenza e della durata di questi fenomeni di freddo intenso, con conseguente incremento delle vittime tra le tartarughe.
My mom is retired, & she spends her winters volunteering at a sea turtle rescue center in south Texas. The cold snap is stunning the local turtles & they’re doing a lot of rescues. She sent me this photo today of the back of her Subaru. It’s *literally* turtles all the way down. pic.twitter.com/xaDRNjLDoQ
— Lara (@lara_hand), 2021-02-15
Solo nella giornata di ieri un'associazione di volontari (Sea Turtle Inc) ha dichiarato di aver salvato 1.000 tartarughe, tra cui anche delle centenarie. Ci si aspettano numeri simili per i prossimi due giorni e già si fatica a farle entrare nei bagagliai delle auto per condurle ai rifugi stracolmi. Allego la foto di una volontaria e vi lascio le fonti nei commenti.
Molte informazioni sulla prassi del salvataggio le ho prese da questo sito governativo statunitense (National Park Service): https://www.nps.gov/pais/learn/nature/cold-stunned-sea-turtles.htm
Questo post ti è stato utile?
Tieni a mente che questo sito è privo di tracker, analytics e pubblicità, quindi tutela la tua privacy ma non guadagna dalle visite (inoltre, è progettato per avere un impatto ambientale minimo).
Se ti piace questo blog, sostieni le mie riserve di caffeina