Installare pacchetti su Alpine Linux
Immaginiamo di avere appena lanciato una ISO di Alpine e di avere bisogno di alcuni software fondamentali: come li installiamo?
Questi appunti nascono più come promemoria che come tutorial; presuppongono un minimo di dimestichezza.
Python§
$ apk add python3 py3-pip
Per una versione specifica:
- Andare su Alpine Packages
- Cercare la versione utile utilizzando i filtri (ad esempio "python3");
- Aprire la pagina del pacchetto avendo cura di selezionare la giusta architettura;
- Cercare il campo con la versione, che è costituito da un numero e da un suffisso (es.
3.8.6-r0
); - Lanciare il comando:
$ apk add python<3.8.6-r0
$ apk add py3-pip
Installerà l'ultima versione di pip disponibile per la versione di python installata sul sistema.
N.B. In questo frangente, non c'è differenza tra
=
e<
per la selezione del pacchetto.
La procedura si può considerare equivalente per qualunque altro pacchetto.
Altri pacchetti di cui potresti aver bisogno§
$ apk add curl
$ apk add sudo
$ apk add man
--no-cache è utile su Docker§
--no-cache
consente all'utente di installare il pacchetto con un index che è aggiornato ed usato al volo senza caching locale.
Python§
$ apk add --no-cache python3 py3-pip
Nginx§
FROM gliderlabs/alpine:3.3
RUN apk --no-cache add nginx
EXPOSE 80
CMD ["nginx", "-g", "daemon off;"]
In questo modo evitiamo di utilizzare --update-cache
and remove /var/cache/apk/*
al termine dell'installazione.
Questo post ti è stato utile?
Tieni a mente che questo sito è privo di tracker, analytics e pubblicità, quindi tutela la tua privacy ma non guadagna dalle visite (inoltre, è progettato per avere un impatto ambientale minimo).
Se ti piace questo blog, sostieni le mie riserve di caffeina