Ctrl+C Ctrl+V in Emacs (Cua Mode)
Emacs consente all'utente di utilizzare C-c
, C-v
, C-x
per copiare, incollare, tagliare delle parti di testo come nelle più comuni applicazioni solitamente familiari agli utenti. D'altra parte va detto che in emacs di default queste shortcut sono occupate da altre azioni, quindi per consentire la sostituzione delle shortcut di default con quelle sopra descritte è necessario attivare la cosiddetta Cua-mode, che è stata implementata in Emacs dalla versione 22.1.1 (inutile proseguire col tutorial se utilizzate una versione antecedente, ma online potete trovare delle vie anche per quella situazione: è solo un po' più complicato).
Prima di procedere, siamo sicuri di volerlo fare? Emacs possiede una propria terminologia per i concetti di "copia-incolla-taglia" ed è per questo che la scorciatoie da tastiera differiscono.
Nome comune | Shortcut comune | Nome Emacs | Shortcut Emacs |
---|---|---|---|
Copia | C-c | Kill-ring-save | M-w |
Incolla | C-v | Yank | C-y |
Taglia | C-x | Kill-region | C-w |
Se le shortcut ci sembrano troppo aliene o semplicemente non vogliamo sforzarci di apprenderle o, ancora, usiamo più editor contemporaneamente e non vogliamo dover risettare mentalmente le shortcut ogni volta che cambiamo editor, allora procediamo.
Per testare la Cua-mode, aprire Emacs e lanciare M-x cua-mode
. Fatto. Il problema è che in questo modo la Cua-mode va dichiarata tutte le volte che aprite emacs, quindi è bene automatizzare il tutto passando dal file di configurazione (che sia .emacs
o .emacs.d/init.el
come nel mio caso; fa lo stesso.
Come spiegato nella wiki, per utilizzare automaticamente la Cua-mode è sufficiente aggiungere questa riga di codice:
(cua-mode t)
Sono facoltative le tre seguenti, invece:
(setq cua-auto-tabify-rectangles nil) ;; Don't tabify after rectangle commands
(transient-mark-mode 1) ;; No region when it is not highlighted
(setq cua-keep-region-after-copy t) ;; Standard Windows behaviour
Aggiunte le righe che ci interessano, riavviamo Emacs.
Questo post ti è stato utile?
Tieni a mente che questo sito è privo di tracker, analytics e pubblicità, quindi tutela la tua privacy ma non guadagna dalle visite (inoltre, è progettato per avere un impatto ambientale minimo).
Se ti piace questo blog, sostieni le mie riserve di caffeina