"La pizza potrebbe proteggere da morte e malattie, a patto che sia fatta e mangiata in Italia"

Per questo fondamentale e storico contributo al progetto scientifico, vincono l'IgNobel per la medicina Silvano Gallus et al., del Mario Negri Institute for Pharmacological Research.

Ma in che senso "potrebbe proteggere da morte e malattie"?§

La loro ricerca nasce in risposta ad un'altra statunitense che sottolineava una correlazione positiva tra il rischio di cancro alla prostata e l'abitudine di mangiare pizza negli USA. Al Mario Negri, quindi, hanno pensato che questa correlazione potesse essere dovuta al fatto che quelli che negli USA si dichiarano habitué della pizza, in realtà sono spesso persone che mangiano un po' di merda e che quindi l'aumentata probabilità non derivi tanto dalla pizza in sé, ma dalle abitudini alimentari in generale.

Per ribattere con forza, hanno pure affiancato uno studio statistico condotto sulla popolazione italiana (dati del 1991-2002) dal quale non emerge nessuna correlazione tra l'abitudine a mangiare pizza e l'aumentato rischio di cancro.

Come volevasi dimostrare.


Cover: foto di una pizza assolutamente a caso

Fonti: