Questo ciuccio, messo a punto dai ricercatori delle università di San Diego (California) e di Alcalá (Spagna), consente delle accurate misurazioni glicemiche nei bambini. È stato già testato sugli adulti e funziona.

Come funziona?§

Praticamente il bambino, succhiando, spinge un po' della propria saliva attraverso un piccolo canale sulla tettarella che conduce alla base del dispositivo. Lì, un enzima connesso ad un elettrodo consente di generare un debole segnale elettrico la cui intensità è direttamente proporzionale alla concentrazione di glucosio nella saliva. Quest'ultima è a sua volta correlata alla glicemia, a cui quindi si può risalire attraverso un calcolo che viene eseguito da un'app per smartphone; questo, essendo accoppiato al ciuccio via bluetooth, fornisce infine tutti i risultati utili all'utente. L'idea è di produrre altri dispositivi simili che funzionino con biomarcatori differenti, sostituendo l'enzima associato all'elettrodo in base alle esigenze.


Fonte: New Atlas

P.S. l'enzima immobilizzato è la glucosio ossidasi (a seguire)

glucosio-ossidasi