Esattamente 32 anni fa è stato firmato il Protocollo di Montreal al fine di preservare lo strato di ozono, minacciato dall'introduzione di clorofluorocarburi (CFC) e altri alogenuri alchilici in atmosfera. Ha funzionato?

Uno studio dell'anno scorso, pubblicato da due ricercatrici della NASA, mostra come la riduzione dei CFC in atmosfera stia coincidendo con un aumento delle quantità di ozono in Antartide.

Non sarebbe esagerato definire il Protocollo di Montreal uno degli accordi internazionali più riusciti di sempre, nonché la dimostrazione fattuale che una buona politica internazionale è perfettamente in grado di limitare i danni che l'uomo arreca all'ecosistema.


Approfondimento su Wired