Da un recente tweet di c&en apprendo che circa una settimana fa è morto a 92 anni Sir Aaron Klug, premio Nobel per la chimica nel 1982.

Nato in Lituania, si trasferisce in Sud-Africa a 2 anni con la famiglia. Dopo aver conseguito il dottorato nel 1953, si sposta a Londra, dove lavora con Rosalind Franklin alla struttura del #virus del mosaico del tabacco. Come disse alla cerimonia del Nobel, da lì il suo destino "fu segnato".

Il Nobel gli fu attribuito praticamente per gli studi sulla cromatina e "per il suo sviluppo della microscopia elettronica cristallografica".